"Sprich Deutsch, erlebe die Welt!"

Procedendo per step, esaminiamo i vari livelli secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), in modo tale da strutturare i percorsi formativi.

Livello A1
(Anfänger)

Per il livello A1, l’obiettivo è fornire agli studenti le basi della lingua tedesca. Le lezioni si concentrano su competenze pratiche, come presentarsi, parlare di sé e delle proprie abitudini, e comprendere informazioni essenziali in contesti semplici.

Livello A2
(Grundlegende Kenntnisse)

Al livello A2, gli studenti devono diventare più sicuri nella comunicazione su argomenti familiari. Le lezioni si ampliano per includere argomenti quotidiani, come il lavoro e il tempo libero.

Livello B1
(Fortgeschrittene Sprachverwendung)

Al livello B1, l’obiettivo è aiutare gli studenti a diventare autonomi nella comunicazione su temi generali e situazioni di viaggio.

Livello B2
(Selbständige Sprachverwendung)

Per il livello B2, il programma si focalizza sulla capacità di esprimere e comprendere concetti più complessi. Gli studenti devono saper formulare argomentazioni e opinioni in modo chiaro.

Livello C1
(Fachkundige Sprachkenntnisse)

Al livello C1, le lezioni si concentrano su una comunicazione efficace e precisa in contesti professionali e accademici.

Livello C2
(Annähernd muttersprachliche Kenntnisse)

Per il livello C2, si punta alla padronanza totale della lingua. Le lezioni mirano a perfezionare tutte le competenze linguistiche.

Come si svolgono i nostri corsi

Quando si progettano corsi di lingua tedesca, è fondamentale considerare le diverse tipologie di studenti e le loro specifiche esigenze. Di seguito, esploreremo alcune tipologie di corsi che possono essere implementate per soddisfare queste diverse necessità:

Corsi Generalisti

Questi corsi sono progettati per fornire una preparazione linguistica completa, coprendo tutte le abilità linguistiche fondamentali: ascolto, parlato, lettura e scrittura. Sono ideali per chi desidera migliorare la propria competenza generale in tedesco, sia per motivi personali che professionali.

Corsi di Conversazione

Destinati a coloro che vogliono migliorare la loro fluidità orale e acquisire maggiore sicurezza nel parlare. Questi corsi si concentrano principalmente sull'interazione e la pratica della lingua parlata, utilizzando giochi di ruolo, discussioni su argomenti attuali e attività di gruppo.

Corsi per Business e Professionisti

Questi corsi sono specificamente progettati per chi ha bisogno di utilizzare il tedesco in un contesto professionale. Si focalizzano su terminologia specifica del settore, comunicazione aziendale, negoziazioni e presentazioni. Possono anche includere simulazioni di situazioni lavorative reali.

Corsi di Preparazione agli Esami

Questi corsi sono orientati a studenti che desiderano sostenere certificazioni di lingua tedesca, come il TestDaF, il Goethe-Zertifikat o il TELC. Gli insegnanti preparano gli studenti attraverso esercitazioni pratiche sulle diverse sezioni dell'esame, strategie di studio e simulazioni.

Corsi intensivi

Destinati a studenti che desiderano apprendere rapidamente la lingua, questi corsi sono più impegnativi in termini di tempo e intensità. Possono includere sessioni giornaliere e un programma accelerato per un apprendimento rapido delle competenze linguistiche.

Corsi Personalizzati

I corsi personalizzati possono essere progettati in base alle esigenze specifiche di singoli studenti o gruppi. Questi corsi possono adattarsi a obiettivi di apprendimento particolari, come migliorare la scrittura accademica o la preparazione per colloqui di lavoro.

Einstufungstest

Verifica il tuo livello in modo gratuito ed in qualsiasi istante

Gli Einstufungstests possono essere utilizzati da scuole di lingua, istituti di formazione e università per determinare il corso più adatto a ciascun studente, in base alle loro abilità linguistiche.

CONTATTI                                                                                                                        

 Istituto Tecnico Galileo Galilei S.C.A.R.L.                          Tel. 0964-369678                                                     
 P.IVA 03199200803                                                               Tel. 3792169204                                                     
 Via Mario La Cava, 14, 89044 Locri (RC)                    Mail: istitutotecnicogg@libero.it


 

©Istituto Tecnico Galileo Galilei - Cookie e Privacy Policy

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.